La radiofrequenza per il viso
è un insieme di tecnologie avanzate e ricerca scientifica per trattamenti dolci ed efficaci contro i segni del tempo.
Un metodo che ridisegna i contorni del viso e collo con effetti di ringiovanimento e ristrutturazione mai visti prima:
ovale ridefinito-righe spianate-sopracciglia sollevate-carnagione schiarita riuscendo a togliere circa 10 anni d’ età dai tratti del viso.
E’ ovvio che la macchina non fa miracoli,nel senso che il riprestino dei processi fisiologici di Freeze non può ovviare agli effetti di stili di vita dannosi per l’organismo,soprattutto se si sono accumulati nel tempo,ma anche in questi casi riscontriamo dei benefici,magari di livello più modesto.
D: Che cos’è il Freeze?
R: Il Freeze è il metodo più innovativo per ottenere una
pelle più levigata e più giovane. Questo metodo è l’unico ad
avere ottenuto l’approvazione della FDA per il trattamento
delle rughe di tutto il viso e del décolleté.
D: Come funziona il Freeze?
R: Il Freeze riscalda in maniera precisa gli strati profondi
della pelle, utilizzando una tecnologia avanzata ad onde
radio che non danneggia l’epidermide né gli strati cutanei
superficiali. Il calore fa in modo che il collagene si
contragga e si rassodi. In seguito al trattamento, la pelle
inizierà a produrre nuovo collagene nella qualità e nel tono
della pelle. Il risultato sarà un miglioramento nella qualità e
nel turgore della pelle.Tramite il richiamo ematico e la riattivazione del sistema linfatico, le cellule adipose sono stimolate al rilascio delle tossine e dei liquidi in eccesso ristabilendo il giusto equilibrio. Le onde elettromagnetiche migliorano l’attività della pompa sodio-potassio della membrana fibroblastica, stimolando la produzione di nuovo collagene, elastina e acido ialuronico.
D: Quali parti del corpo si possono trattare con il
Freeze?
R: Il Freeze può essere utilizzato per trattare la pelle del
viso, inclusa l’area perioculare, e la totalità del corpo.
D: Che cosa si prova durante il trattamento?
R: Si prova una sensazione di calore profondo
ogniqualvolta il manipolo del Freeze tocca la zona da
trattare.
La paziente stessa è in grado di descrivere all’ estetista
l’intensità della sensazione che prova, ottenendo così il
migliore risultato possibile.
La tecnologia permette di trasferire energia e calore al derma profondo e al sottocute, proteggendo l’epidermide dall’insulto termico e rendendola più elastica e più giovane.Il calore risultante si trasferisce agli strati sottocutanei fino alla fascia muscolare, sviluppando un riscaldamento controllato senza diffusione alla zone circostanti. La temperatura viene, quindi, innalzata solo a livello del derma e dell'ipoderma, senza interessare l'epidermide, che è ulteriormente protetta grazie ad un sistema intrinseco di raffreddamento continuo.
L'azione del calore prodotto innesca una serie di azioni biologiche nei tessuti trattati, quali:
• attivazione dei naturali processi auto-riparativi di cui l'organismo dispone:
• biostimolazione attiva della struttura dermica;
• effetto energetico verso il tessuto;
• aumento delle attività cellulari;
• effetto rigeneratore delle funzioni cellulari stesse.
D: Quanto dura un trattamento Freeze?
R: Un trattamento Freeze di tutto il viso richiede
tranquillamente dai 30 ai 45 minuti circa. Poichè non sono
necessarie né anestesia né convalescenza, può essere
inserito fra i normali impegni.
D: Quando si possono vedere i risultati e ogni quanto è
consigliabile sottoporsi ad un trattamento?
R: Molte persone iniziano a vedere i risultati già dal primo
trattamento e miglioramenti duraturi nei successivi 6 mesi,
man mano che la pelle produce nuovo collagene. L’estetista
è in grado di consigliare il numero di trattamenti ottimale
per ogni tipo di pelle.
Qual è il risultato visibile?
R:Il trattamento garantisce un miglioramento strutturale della pelle, che avrà un aspetto più compatto e omogeneo.
Specchio alla mano, i tessuti risulteranno più tonici e le piccole rughe di espressione attenuate, donando alla pelle un aspetto più giovane e sano.
D: In che cosa si differenzia Freeze dagli altri
trattamenti di ringiovanimento cutaneo?
R: Il Freeze ha dimostrato di essere un metodo di
ringiovanimento cutaneo sicuro ed efficace da eseguire
presso i centri estetici abilitati dopo dei corsi specializzanti.
Poiché quella del Freeze è una
tecnica che non richiede alcuna procedura chirurgica,
comporta un minimo disagio. A differenza di altri metodi,
durante il trattamento non si deve somministrare alcuna
anestesia né adottare sistemi di raffreddamento cutaneo,
per cui si può tornare a casa o riprendere la propria attività
subito dopo il trattamento.
Attenua le rughe e restituisce tonicità alla pelle in modo altamente efficace ed affidabile:spiana le rughe ricompatta e tende la pelle aumenta la densità cutanea con risultati visibili anche dopo mesi.
I primi risultati per il 30/40% sono visibili dalle prime sedute a seconda degli anni in cui il problema è insorto e poi rimasto senza soluzione il risultato poi si definisce dopo 2 fino a 6 mesi dal l’ultimo trattamento,le radiofrequenze fanno formare il nuovo collagene dopo tale tempo e bisogna aspettare per vedere la pelle rifiorire e da quel momento si vede il risultato definitivo. La durata và da 1 a 2 anni a seconda la famigliarità e lo stato ormonale della pelle:
più è giovane meno ne bastano e più si mantiene bella,più abbiamo passato gli anni più abbiamo bisogno di lavorare la pelle per permetterle di ringiovanire fino a quando ce lo segnala lei continuando a rigenerarsi fino a stabilizzarsi e così la lasciamo ….l’età di ritorno è individuale.
Tra tutte le tecniche di ringiovanimento che utilizzano il calore per attivare i fibroblasti sottocutanei, la Radiofrequenza è attualmente il sistema più avanzato, considerando tempi, costi e comfort.
Il costo di euro 150 è impegnativo però si lavora il decolté con la possibilità di rialzo del seno fino a 1 centimetro e mezzo,stiriamo bene le rughe del collo del mento quelle del labbro superiore e si rialzano gli angoli delle labbra con l’innalzamento dello zigomo che privo delle borse di grasso ai lati della bocca riesce a ridefinirsi. Ritorna l’ovale del viso appesantito dal passare degli anni. Si appianano le rughette con apertura dell’espressione degli occhi e si alza l’arcata sopraccigliare e spianamento delle rughe frontali.
Il viso trova giovamento
per correggere
? le rughe superficiali e profonde intorno agli occhi e della fronte
? le borse delle palpebre, o la lassità delle palpebre superiori
? il solco naso-genieno (l?accentuarsi cioè della ruga tra naso e bocca)
?la lassità della guancia e della zona sopra alla mandibola con effetto di ?rimodellamento? della forma delle labbra
? la lassità del collo (doppio mento)
post-acne e macchie cutanee
smagliature
dimostrando un efficace effetto Anti-Aging.
· Percentuale soddisfazione alta
Il trattamento è molte veloce: in genere basta quasi un’ora per compiere la prima seduta.
L'effetto sarà visibile dopo poche sedute, ma soprattutto nei mesi successivi.
· Le aspettative su esito e durata del trattamento sono da stabilire con l'operatore,in base a diversi fattori personali del paziente.
· Si ha subito:
· Miglioramento della circolazione locale del sangue
· Riassorbimento e drenaggio dei liquidi in eccesso sgonfiando le borse degli occhi
· Riassorbimento edema locale (gonfiore)
· Effetto calmante sulla pelle
· Eliminazione depositi di grassi
· Ringiovanimento cutaneo
La radiofrequenza solitamente è utilizzata per:
· Trattamento delle rughe
· Trattamento del rilassamento delle pelle del viso (ringiovanimento del viso):
Lassità cutanea del profilo mandibolare, Lassità cutanea sotto al mento, Lassità cutanea delle guance, Lassità cutanea delle sopracciglia
· Trattamento dell'acne attiva.
Come agisce la radiofrequenza
Il calore prodotto dalla radiofrequenza, provoca la denaturazione e la contrazione delle fibre di collagene (e questo produce una effetto lifting di stiramento e compattamento della pelle), e stimola la produzione di nuovo collagene, oltre che ridurre il volume delle ghiandole sebacee.
Contrastando il rilassamento dato dal tempo, il trattamento provoca la contrazione della pelle del viso, con un effetto liftante (ringiovanimento del viso) visibile in particolare a distanza di alcuni mesi.
Rilassamento e l’invecchiamento della pelle
· Nel corso degli anni con il naturale processo di invecchiamento, il collagene che è una proteina fondamentale del tessuto connettivo della pelle, può danneggiarsi e denaturarsi, causando rughe, una pelle rilassata, cadente, atonica e poco elastica.
Ricordiamo che l'invecchiamento della pelle è un processo fisiologico, legato all'età e al patrimonio genetico
Cosa succede alla pelle
Nella pelle subito dopo il trattamento si ha una contrazione tridimensionale delle fibre collagene presenti nel derma e, più in profondità, nel grasso sottocutaneo.
L’effetto biologico del calore a livello del derma, produce la denaturizzazione delle fibre collagene (dal 5 al 30 %) con conseguente contrazione delle fibre stesse e con effetto progressivo nei successivi 4-6 mesi. Si ha così stimolazione dell’attività dei fibroblasti con sintesi di nuovo collagene, elastina e acido jaluronico con aumento della densità dermica.
·
L'efficacia del trattamento a lungo termine è invece sostenuta dalla stimolazione dei fibroblasti, cellule del derma che producono le fibre elastiche, collagene e l'acido jaluronico, con un effetto finale di un rimodellamento
· una fine vaporizzazione epidermica ed eventualmente dermica superficiale, insieme alla tradizionale produzione di calore con generazione a livello dermico di una denaturazione proteica, un ''restringimento'' collagenico insomma, e quindi una contrazione
Radiofrequenza
Tra tutte le tecniche di ringiovanimento che utilizzano il calore per attivare i fibroblasti sottocutanei, la Radiofrequenza è attualmente il sistema più avanzato, considerando tempi, costi e comfort.

Radiofrequenza: come funziona? |
Il trattamento con Freeze è una procedura che agisce sul tessuto dermico profondo, attraverso un massaggio con radiofrequenza, utilizzando il calore per contrarre il tessuto e stimolare la rigenerazione del collagene. La radiofrequenza, attraversando i tessuti, incontra una resistenza che la converte in energia termica che si sviluppa seguendo un gradiente termico inverso, ed è tanto maggiore quanto più si scende in profondità negli strati del derma: dai 35°C dell'epidermide ai 55°C-65°C del derma e ai 40°C dell'ipoderma. Il riscaldamento nel derma profondo stimola l'azione dei fibroblasti (le cellule del tessuto connettivo che producono collagene e elastina), aumentando di conseguenza la sintesi di nuove fibre collagene e elastina. Questo trauma termico, che avviene sul 5-30% delle fibre collagene, determina la denaturazione delle fibre collagene con una loro conseguente contrazione immediata a 360°, con effetto progressivo nei mesi successivi, stimolando anche l'attività dei fibroblasti con sintesi di nuovo collagene e aumento della densità dermica. La dimensione delle fibre collagene nell'area trattata aumenta e gli spazi tra le fibre sono visibilmente ridotti. Ciò distende visibilmente i tessuti e riduce la lassità cutanea, con un aumento della consistenza del derma e un marcato effetto tensiorio (skin shrinking o tightening) determinando un visibile effetto simil-lifting. Nel viso la profondità di azione si limita al derma profondo (pochi millimetri), mentre nelle altre sedi, dove c'è necessità di agire più in profondità, si arriva fino a alcuni centimetri, rendendo possibile il trattamento di zone diverse quali il contorno occhi, i solchi naso-genieni, gli zigomi, la fronte, il collo, le braccia, l'interno e l'esterno coscia, i glutei, l'addome. |
|
.


| Grado 0 (assenti): assenza completa di solchi |

| Grado 1 (molto leggere): presenza di solchi leggeri e di numerose pieghe |

| Grado 2 (leggere): presenza di solchi più numerosi e marcati |

| Grado 3 (moderatamente evidenti): formazione delle rughe: i solchi hanno bordi più elevati |

| Grado 4 (evidenti): rughe abbastanza profonde e più allungate |

| Grado 5 (molto evidenti): rughe numerose e profonde (la cute circostante alle rughe mantiene una buona tonicità) |

| Grado 6 (pronunciate): rughe profonde, assenza di tonicità della cute (il numero delle rughe può essere minore) |

| Grado 7 (molto pronunciate): rughe particolarmente pronunciate, molto estese (grave mancanza di tonicità cutanea) |
Tabella 1: scala di valutazione delle rughe lineari.
Tipo I “assenza di rughe” | Tipo II “rughe presenti al movimento” | Tipo III “rughe presenti a riposo” | Tipo IV “solo rughe” |
Età: 20-30 anni | Età: 35-45 anni | Età: 50 anni ed oltre | Età: 60-70 anni |
Segni precoci di fotoinvecchiamento | Segni di fotoinvecchiamento da lievi a moderati | Segni avanzati di fotoinvecchiamento | Segni severi di fotoinvecchiamento |
Modeste anomalie del pigmento | Prime lentiggini senili visibili | Discromie evidenti, teleangectasie | Colorito grigiastro della cute |
Assenza di cheratosi | Cheratosi | Cheratosi visibile | Pregressa neoplasia cutanea |
Lievi rughe | Comparsa prime linee “del sorriso” | Rughe presenti anche a riposo | Rughe con assenza di cute normale |
Tabella 2: scala di valutazione delle rughe sec. Glogau.
Tabella 3: risultati dello studio clinico.
Al termine del trattamento il miglioramento è stato ben visibile (foto 1b, 2b). Il follow up al 5° mese ha evidenziato il mantenimento dei risultati ottenuti nel 100% delle pazienti (foto 1c, 2c).
Nei pazienti caso-controllo non è stato evidenziato alcun miglioramento (foto 3a, 3b).

| 
| 
|
Foto 1a: T0 (pre-trattamento) | Foto 1b: T1 (dopo 10 sedute) | Foto 1c: T2 (follow up dopo 5 mesi) |

| 
| 
|
Foto 2a: T0 (pre-trattamento) | Foto 2b: T1 (dopo 10 sedute) | Foto 2c: T2 (follow up dopo 5 mesi) |

| 
| |
Foto 3a: T0 (pre-trattamento) | Foto 3b: T1 (dopo 10 sedute) | |
Discussione
La veicolazione transdermica mediate radiofrequenza si è rivelata una metodica terapeutica di estremo interesse visti i risultati incoraggianti, soprattutto in quanto relativi al trattamento di una condizione per la quale le terapie convenzionali risultano o troppo invasive e costose, o non soddisfacenti e non durature. Contrariamente alle nostre aspettative lo studio ha rivelato che la risposta alla terapia è stata influenzata maggiormente dalla sede e dalla gravità delle rughe piuttosto che dall’età delle pazienti. Infatti i risultati migliori si sono ottenuti laddove erano presenti rughe più profonde e più estese e la cute risultava più sottile. Tale osservazione ci induce ad ipotizzare che l’azione sinergica della radiofrequenza e della veicolazione meglio si adatta alle aree con spessore della cute minore; pertanto il target terapeutico per questa metodica è preferenzialmente il volto. Il sistema utilizzato è in grado di gestire autonomamente e contemporaneamente gli impulsi ad alta e bassa frequenza con un duplice effetto che permette di ottenere sia stimolazione dei tessuti con riscaldamento localizzato e allineamento delle polarità, sia veicolazione dei principi attivi attraverso l’epidermide, con aumento della capacità di assorbimento. Attraverso il sistema di sicurezza integrato, il dispositivo è inoltre in grado di valutare costantemente la variazione di impedenza dei tessuti interessati e di correggere in tempo reale l’emissione energetica, permettendo in tal modo di ottimizzare la biostimolazione in modo automatico e garantire la massima efficacia clinica.
È possibile concludere quindi che tale tecnica si può inserire come nuova e valida metodica nel trattamento delle rughe mostrandosi efficace, non invasiva, rapida, di facile esecuzione e totalmente sicura.